27
Marzo
2023
|
09:00
Europe/Paris

REINVENTARE IL FUTURO DELL’HYPER HOROLOGY™

Monovortex™ Split-Seconds Chronograph

Il DNA di Roger Dubuis è unico nel panorama orologiero. Determinata a superare i limiti e a spingere la tradizione verso una nuova era di espressività contemporanea, la Maison ha definito un approccio radicale e senza compromessi, noto come Hyper Horology™. 


Guidata da artigianalità, prestazioni e innovazione, questa forma audace e visionaria di orologeria sta rimodellando il futuro con un pizzico follia e libertà. Ora, in occasione del salone ginevrino Watches & Wonders 2023, Roger Dubuis compie un ulteriore rivoluzionario passo avanti. 


Il marchio è infatti lieto di presentare al pubblico il Monovortex™ Split-Seconds Chronograph. Questa creazione senza precedenti non solo controlla la forza di gravità, ma mette anche in risalto la straordinaria ingegnosità di Roger Dubuis, reinventando sia il tourbillon che la massa oscillante, associate a una delle complicazioni tradizionali più complesse dell’alta orologeria: il cronografo rattrappante. 
Entra nel nuovo regno dell’Hyper Horology™.

Un viaggio senza eguali 


Dal 1995, l’eccellenza è la colonna portante di Roger Dubuis. Esperta nella realizzazione di calibri scheletrati, la Maison ha costantemente cercato di far progredire la sua maestria orologiera con una ricerca di elevate prestazioni che le è valsa, fin dai suoi esordi, la prestigiosa certificazione Poinçon de Geneve. Altrettanto notevole è il fatto che Roger Dubuis sia una delle rarissime Manifatture ad aver realizzato le “quattro grandi complicazioni” in soli 10 anni, reinterpretando ognuna di esse con il proprio inconfondibile savoir-faire. 

La creatività debordante della Maison va anche ben oltre la padronanza assoluta delle complicazioni. Innovatrice inarrestabile, Roger Dubuis è anche impegnata in un’intensa attività di ricerca e sviluppo, che spesso ha portato a ridefinire la bellezza estetica con innovazioni e tecnologie estremamente all’avanguardia. Che siano frutto di competenze, o di passione, l’obiettivo è uno solo: la ricerca dello straordinario.

Un futuro rivelato 


Il nostro viaggio è una scoperta continua. Con l’introduzione del nuovo Monovortex™ Split-Seconds Chronograph, Roger Dubuis forgia il futuro dell’Hyper Horology™. Progettato pensando agli amanti dell’adrenalina e della meccanica avanzata, il segnatempo rivela, attraverso dettagli mozzafiato, alcune delle più stupefacenti innovazioni del futuro dell’orologeria. 


Al centro di questa prodezza cronometrica, risiede la sfida alla gravità, la ricerca continua delle più elevate prestazioni orologiere e la reintroduzione del cronografo rattrappante, una complicazione emblematica della Maison.

Sfidare e sfruttare le leggi della gravità 


La gravità è una forza che può disturbare la precisione, ma anche generare energia. Con questo concept watch pionieristico, Roger Dubuis ha sfruttato entrambi gli effetti: da un lato ha reinventato la regolazione della gravità e dall’altro ha assunto il pieno controllo della sua forza. 


Dopo anni di ricerca e sperimentazione, la complicazione simbolo di Roger Dubuis – il tourbillon – è ora in grado di sfidare il complesso regno della fisica. Il tourbillon costituisce da sempre una delle più grandi sfide dell’orologeria. Mentre molti tourbillon tradizionali compensano l’effetto negativo della gravità su un asse specifico, Roger Dubuis ha esteso tale capacità su ogni superficie. Posizionato a ore 9, il Conical Monovortex™ Tourbillon segue una traiettoria a 360°, proteggendo la precisione dell’orologio, indipendentemente dalla posizione del polso di chi lo indossa. Un’efficace reinterpretazione del cuore regolatore del segnatempo. 


Con l’ingegno e l’inventiva che da sempre la contraddistinguono, la Maison ha inoltre deciso di trarre il massimo vantaggio dalla forza positiva che la gravità può rappresentare. Dopo anni di ricerche approfondite e oltre 8 mesi di ottimizzazione tecnica, è nato il Turborotor Cylindrical Oscillating Weight. Situato a ore 12, questo sorprendente componente è posizionato verticalmente, in modo che tutta la forza di gravità spinga sul design come un bariletto rotante. Ciò mantiene efficiente la carica dell’orologio, poiché tiene conto della forza gravitazionale e si adatta meglio a tutti i movimenti naturali del polso di chi lo indossa. Senza dubbio, la gravità è dominata come mai prima d’ora.

Il cronografo rattrappante rivisitato 


Alimentato dal Calibro RD114, il Monovortex™ Split-Seconds Chronograph segna anche il ritorno di una complicazione iconica di Roger Dubuis: il cronografo rattrappante. Ingegnosamente costruito con un sistema di ruote a doppia colonna, è arricchito da un contatore dei minuti rotante, noto come RMC a 120°. Nel concepire creativemente il movimento, il contatore è stato posizionato a ore 3 e presenta un’inaspettata forma isotossale. Include un display in attesa di brevetto con una lancetta divisa in tre parti che riporta lo 0, l’1 e il 2, ruotando accuratamente oltre le cifre 0-9 sulla destra. Attivando il cronografo è possibile osservare l’RMC muoversi nel tempo: audace, elaborato, innovativo. 


Guardare attraverso il fondello permette poi di ammirare la complicazione: un richiamo al profondo legame con i métiers tradizionali. Emblema dell’Hyper Horology™, il nostro cronografo rattrappante è stato creato per scandire ogni momento vissuto fino in fondo. Un’occasione per cogliere l'Hyper Life! 


La scala tachimetrica è infine impreziosita da un ultimo dettaglio: un 88 ben in evidenza. Un chiaro omaggio a Monsieur Roger Dubuis, che considerava l’8 il suo numero fortunato e il cui primo calibro sviluppato in-house era appunto un cronografo.

La padronanza assoluta dei materiali 


Naturalmente, anche il look è importante. L’estetica affascinante di questo segnatempo gioca con la simmetria del movimento e presenta una cassa di 47 mm realizzata in una fibra iper-tecnologica chiamata MCF (Mineral Composite Fibre). Sviluppato in esclusiva da Roger Dubuis, questo ingegnoso materiale è 2,5 volte più leggero della ceramica e il 13% più leggero del carbonio. Ciò significa comfort maggiore e una perfetta idoneità all'uso quotidiano. Inoltre, questo materiale leggero e resistente fa ora il suo debutto in rosso, una nuance rara e difficile da ottenere, che ha richiesto anni per essere perfezionata. Come sempre, con Roger Dubuis non si è scesi a nessun compromesso sulla bellezza.

L’energico colore rosso è abbinato all’oro rosa, così come al titanio con rivestimenti neri e grigi e dettagli in carbonio. Anche i pulsanti minimalisti e la barra di carica sono stati discretamente nascosti per un look più sobrio ed elegante.

Nessun dettaglio è sfuggito allo sguardo attento dei nostri orologiai. Abbinato a un cinturino bimateriale traforato, questo entusiasmante segnatempo emana un fascino unico e vanta un moderno indicatore della riserva di carica con un bariletto visibile dall’ingegnoso effetto ottico. 


Un passo nel futuro 


Isaac Newton ha scoperto le leggi della gravità, ma Roger Dubuis le ha sovvertite e guarda avanti nel tempo. In un luogo dove l’Hyper Horology™ ha cambiato le regole di ciò che è possibile. Più che un concetto, questa è una rappresentazione di tutto ciò che la Maison ha fatto, può fare e farà. 


Scopri il Monovortex™ Split-Seconds Chronograph a Watches & Wonders 2023, all’interno dell’Hyper Life Factory della Maison, un luogo unico che immergerà ogni visitatore nell’incomparabile mondo dell’Hyper Horology™. Vieni a trovarci e lasciati attrarre dalla forza di gravità.

Testo generico

ROGER DUBUIS 


Un’iniezione di adrenalina, il cuore che batte a mille, la certezza assoluta che qualcosa sta per accadere: ENTRA NEL FUTURO DELL’HYPER HOROLOGY™. Impertinente, eccessivo e un po’ folle: Roger Dubuis è tutto questo e molto di più. L’audacia della Maison, saldamente supportata da una manifattura integrata, si fonda su uno spirito innovativo e sul rifiuto delle convenzioni: ecco il DNA di Roger Dubuis! Creare con entusiasmo e passione per una tribù esclusiva che sposa in toto la filosofia di vivere la vita a pieno, ogni giorno. Ispirandosi ad altre industrie all’avanguardia e a design inediti, Roger Dubuis si conferma senza alcun dubbio il modo più emozionante per sperimentare l’Hyper Horology™. 


NO RULES, OUR GAME